Bonus diversi dal 110%: niente più assicurazione obbligatoria!

Al momento stai visualizzando Bonus diversi dal 110%: niente più assicurazione obbligatoria!

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’obbligo di stipulare una polizza per il rilascio delle asseverazioni riguarda solo il bonus del 110%.

Da oggi, quindi, i professionisti non sono più tenuti a sottoscrivere una polizza ad hoc per tutte le altre asseverazioni.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle Entrate 19/E, pubblicata venerdì scorso, in una seconda versione del testo, scrive quanto segue: “Considerato, inoltre, che la disciplina relativa alle polizze assicurative di cui al comma 14 dell’articolo 119 non è richiamata dall’articolo 121, comma 1-ter, lettera b), relativo ai bonus diversi dal superbonus, si ritiene che, per questi ultimi, la stipula della polizza non sia richiesta”.

L’articolo 119 del decreto Rilancio è la sede nella quale si parla di 110 per cento.
L’articolo 121, invece, regolamenta le asseverazioni degli altri bonus.

Il fatto che in quella sede non si parli di assicurazioni basta a dire che, per tutte queste agevolazioni diverse dal super bonus, la polizza non serve.

Che assicurazioni stipulare per il bonus 110%

Permane, chiaramente, l’obbligo di stipulare un’assicurazione per le asseverazioni e le attestazioni che riguardano il super bonus 110%.

Il professionista può scegliere fra tre tipologie di polizze:

  • Single Project
  • Assicurazione multiprogetto a consumo
  • Rc professionale che assicura anche le asseverazioni

L’assicurazione single project

L’assicurazione single poject è stipulata “per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni, con massimale pari agli importi dell’intervento oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni”.

E’ dedicata ad un lavoro specifico e deve avere una postuma pari alla durata del credito d’imposta.

donato vinci assicurazioni logo bianco

Hai bisogno di assistenza?

Contattaci adesso, possiamo aiutarti anche subito

L’assicurazione multiprogetto o a consumo

Questo contratto prevede un massimale a consumo, “ossia dedicato alla sottoscrizione di asseverazioni o attestazioni relative agli interventi rientranti nel super bonus, con un massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni o asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500.000 euro”.

Normalmente, le Compagnie che assicurano questo tipo di rischi richiedono ai professionisti di comunicare volta per volta l’entità delle singole asseverazioni prodotte, in modo tale da poter adeguare la capienza del massimale residuo ai fini assicurativi.

La Rc professionale che assicura anche le asseverazioni

In ultimo, alcune RC Professionali, comunque obbligatorie per legge, prevedono la possibilità di assicurare le asseverazioni o le attestazioni, anche quelle relative al super bonus 110%.

Bisogna, però, fare molta attenzione all’obbligo di mantenere attiva la copertura anche successivamente alla scadenza della polizza (postuma).
Infatti, secondo quanto previsto dal meccanismo “claims made”, nel caso in cui l’assicurazione non venga rinnovata o nel caso in cui sia sostituita cambiando il numero di polizza, la copertura decade.

Fonti: il sole24ore.it https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/AEcphNcB

Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4419702/circolare+cessione+crediti+REV+n.+19+del+27+maggio+2022.pdf/896c9659-7104-4259-9358-9f87ad27b245

Sai che due volte al mese mandiamo una newsletter?

Ogni quindici giorni mandiamo una newsletter che contiene
> gli ultimi articoli del nostro blog
> le novità sul mondo delle assicurazioni
> webinar ed eventi per parlare di argomenti caldi

 
Inoltre, solo se ti iscrivi alla newsletter
> 15 minuti di videochat gratuita
> 30 giorni di chat privata Telegram gratuita
> 50% di sconto sul primo acquisto


Donato Vinci

Sono Donato Vinci, Agente di Assicurazioni. Mi occupo di welfare, terzo settore, responsabilità civile professionale, fideiussioni e fornisco consulenza alle aziende sulla corretta gestione e pianificazione dei rischi assicurativi. Con i miei articoli cerco di rendere più comprensibili i variegati aspetti del nostro mondo. Leggi la mia storia     Contattaci

Lascia un commento